Sono sicura che hai sentito centinaia di volte la frase “Il sole fa invecchiare la pelle”, vero?
Beh, posso dirti che è esattamente così: un’esposizione prolungata al sole, senza precauzioni o protezioni accelera l’invecchiamento.
- rughe profonde su fronte e collo
- antiestetiche macchie scure, impossibili da cancellare
- sensazione di secchezza
- incarnato grigio, quasi opaco
- ispessimento dello strato superficiale della pelle
Sono solo alcuni dei “danni” che un’esposizione al sole senza precauzioni provoca alla nostra pelle.
Lo sapevi che il 70% dell’invecchiamento della pelle dipende proprio dal sole?
Esatto. Ogni esposizione accelera il naturale crono invecchiamento.
I raggi UVA, infatti, possono penetrare molto in profondità nella pelle e alterare la produzione di elastina e collagene, fondamentali per la compattezza dei tessuti.
In poco tempo si avrà una perdita di tono, un rilassamento della pelle e le rughe si formeranno con più facilità.
Questo è il motivo per cui le donne giapponesi – che hanno un’attenzione estrema all’anti-age evitano di esporsi al sole e si proteggono con guanti, cappelli, ombrellini e creme solari tutto l’anno. Riuscendo a mantenere a lungo quella pelle candida, liscia e senza imperfezioni, come un petalo di ciliegio.
Invidiata da tutti.
Lo so, forse starai pensando che sia impossibile ottenere una pelle abbronzata, con la “perfezione” e freschezza di quella delle donne giapponesi?
Non è così.
Ci sono dei segreti e degli errori da non fare se vuoi davvero abbronzarti mentre ringiovanisci. Oggi ti dirò gli errori che non devi assolutamente fare.
Nel prossimo articolo invece ti svelerò i segreti che ti permetteranno di arrivare ad ottobre con un viso senza macchie, un corpo idratato e un colorito uniforme.
INIZIAMO:
Errore 1: fare sedute su sedute di lampade abbronzanti
Compri pacchetti di docce solari total body.
Due a settimana, convinta che possano preparare al meglio la pelle al sole, evitando le scottature.
Lo sapevi che una seduta di 20 minuti di lampada solare equivale a un’esposizione dello stesso tempo al sole di mezzogiorno all’Equatore, cioè quando le radiazioni sono più intense e pericolose?
Le radiazioni UVA delle docce solari sono in grado infatti di penetrare gli strati più profondi del derma e danneggiare collagene e capillari.
Se vuoi un’abbronzatura anti-age allora le lampade NON vanno assolutamente bene.
Errore 2: usare creme solari con un basso fattore di protezione.
Uno degli errori che moltissimi commettono è quello di esporsi al sole con una protezione inadeguata e/o non adatta al proprio fototipo (tipologia di pelle più o meno resistente ai raggi solari)
Risultato: pelle arrossata.
“Che sarà mai?” forse stai pensando. Beh, quello che devi sapere è che quella sfumatura rossa è dovuta allo stress profondo dei tessuti.
È un segnale di allarme che ti farà perdere l’abbronzatura ancora prima.
La pelle è stata danneggiata, per questo avrà bisogno di rigenerarsi velocemente.
E il ricambio cellulare sarà molto più intenso e rapido.
Se ti “scotti” dopo pochi giorni sentirai la pelle secca e avrai la sensazione che sia priva di sensibilità.
Inizierai a desquamarti a chiazze e in evidenza rimarranno solo decine di macchioline scure.
Errore 3: Non mettere NESSUNA protezione.
Ora magari hai già la pelle naturalmente olivastra e abbronzata il che significa che il sistema naturale di protezione della pelle si è attivato, con la produzione di melanina.
Quello che però nessuno ti ha mai detto è che anche se non ti “scotti” subito, a livello di anti-age il danno lo ricevi in ogni caso.
Sì perché ci sono due tipi di raggi ultravioletti (UV) che impattano sulla nostra pelle durante l’esposizione al sole.
I raggi UVB, che arrivano nella parte più superficiale della pelle, vengono rallentati dalla melanina, evitandoti ulteriori scottature.
I raggi UVA, invece, riescono a penetrare più in profondità.
Senza un filtro solare adeguato possono raggiungere le fibre di collagene ed elastina danneggiandole.
In poche esposizioni la pelle perderà l’elasticità e la sua compattezza, aumentando la formazione di rughe profonde.
Pensa un po’ cosa accade se oltretutto invece di essere un fototipo scuro sei anche un fototipo chiaro con pelle incline ad arrossarsi…un disastro!
Ho voluto elencarti questi Errori, perché sono estremamente comuni ed hanno effetto non solo sull’abbronzatura ma anche sull’invecchiamento dei tessuti: la pelle non protetta adeguatamente dal sole si danneggerà e mostrerà ancora prima i segni del tempo.
Per non parlare del fatto che il rischio che corri seriamente è trovarti a fine estate con la pelle che si desquama velocemente, lasciando sul tuo viso zone più chiare e scure braccia e gambe disidratate, come ricoperte da uno strato spesso e ruvido di pelle insensibile
Quindi?
Ciò che devi fare è cambiare completamente le tue abitudini di protezione, preparazione ed esposizione solare.
Se vuoi risultati diversi, devi fare cose diverse, giusto?
Ma di questo te ne parlerò nel prossimo articolo.
Inizia a non fare questi errori se a fine estate non vuoi ritrovarti davanti allo specchio e non potrai fare a meno di notare quanto sia danneggiata la pelle.
- Il viso sembra ricoperto da una patina opaca
- La pelle è quasi insensibile mentre la sfiori
- Sulla fronte, sul decolletè e sulle spalle ci sono decine di nuovi puntini scuri.
- Il contorno occhi è segnato da piccole rughe
E questi sono solo gli effetti visibili dell’azione dei raggi UV.
Ora non vedi i danni più profondi, ma ti stanno già facendo invecchiare inesorabilmente…
Da oggi puoi ottenere un’abbronzatura dall’effetto “glow” fino all’autunno, senza invecchiare di 5 anni!
Per maggiori consigli e informazioni su come iniziare a prenderti cura della tua pelle del viso e del corpo ti aspetto nel mio centro o compila il form che trovi sotto.
Prenditi cura della tua naturale bellezza.
Francesca