Seleziona una pagina

Si scrive beauty routine ma si legge “impara a volerti bene.” Soffice, naturale, profumata. La crema corpo e viso è il gesto beauty dell’inverno: antiage, idratante, illuminante, liftante. Spalmarla è un piacere senza tempo, che coinvolge i sensi.
E se “winter is coming”, pronte a mettere corpo, viso e mente al riparo dalle conseguenze del freddo in istituto e soprattutto tra le mura domestiche.
Facciamo nostra l’abitudine di ritagliarci spazi e momenti durante la giornata da assaporare in assoluta armonia: cellulare in modalità off-line, poltrona, coperta di lana, luci soffuse, un buon libro, i vapori di un bagno caldo e profumato e le avvolgenti texture dei nostri prodotti di bellezza!

Formule cosmetiche preziose, ricche di attivi per poter essere assorbite dalla pelle, ma anche recepite dal cervello. La nostra cosmesi deve essere ricca di questi principi perché sono tante le sostanze di cui ha bisogno la pelle ogni giorno.
Il senso di confort si sprigiona da ingredienti high tech, magari di ultima generazione, che arrivano dal mondo naturale, del benessere, delle terme, a casa nostra.
L’oggetto-simbolo per lasciarsi alle spalle preoccupazioni e fastidi è la nostra cosmesi, rappresentata senza dubbio dalla crema viso e corpo.
Soffice, naturale, in confezione grande, lussuosa e assolutamente profumata. Il suo fine ultimo sulla pelle è combattere le conseguenze del freddo e dei segni del tempo in ogni sua forma: perdita di idratazione, secchezza, scarsa luminosità e rallentamento del microcircolo, perdita di tono ed elasticità .
Un effetto abbastanza sgradevole dell’inverno sulla pelle è il pallore, una conseguenza della vasocostrizione per limitare la dispersione calorica.

Il freddo provoca la vasocostrizione dei capillari che si contraggono, così arriva una quantità di ossigeno insufficiente al nostro derma. Il risultato? Pelle secca e spenta. A questo si aggiunge il fatto che le cellule non riescono a rinnovarsi alla velocità adeguata, e si accumula uno strato di cellule morte che impediscono il nutrimento naturale dell’epidermide. Oltre alla tensione e alla secchezza della pelle si manifesta molto spesso anche un arrossamento cutaneo, accompagnato da un senso di prurito o di bruciore.
Ecco perché soprattutto in inverno non bisogna trascurare la beauty routine.
D’inverno, il clima secco fa aumentare la perdita di acqua transcutanea, così come i bruschi sbalzi di temperatura.
Se correggiamo l’idratazione con la crema giusta, la pelle potrà rispondere fin da subito con una buona circolazione e un colorito più sano, senza dimenticare l’importanza del trattamento in istituto. Oltre a favorire la penetrazione delle sostanze funzionali, un trattamento più specifico riattiva la circolazione sanguigna e linfatica, tonifica i muscoli, rilassa le tensioni, il corpo e lo spirito.

Il tatto è, dei cinque sensi, quello “Anti age” per eccellenza. Con il tocco delle mani, avremo anche un riequilibrio biochimico a favore delle endorfine (gli ormoni del benessere) e una diminuzione di radicali liberi e cortisolo (che si sprigionano con lo stress).
Gli “ingredienti” della felicità come vedi esistono davvero.
Trovali anche tu nelle creme che ci scaldano d’inverno, oppure ti aspetto per consigliarti il meglio per te e la tua pelle nel mio istituto.
Prenditi cura della tua naturale bellezza.
Francesca