Seleziona una pagina

La pelle è il rivestimento più esterno ed esteso del nostro corpo, un organo a tutti gli effetti che ha il compito di proteggere tutti i tessuti sottostanti e che come ben sappiamo va incontro a processi di invecchiamento più o meno visibili dovuti all’età e a tantissimi altri fattori legati al nostro stile di vita e alla genetica.

La pelle quindi è il nostro involucro che non manca di mostrare, come fosse un foglio bianco, i segni e gli squilibri del nostro organismo interno, quasi fosse il modo del corpo stesso di comunicare con noi. Prenderci cura della pelle è un nostro dovere, sia per mantenerla in buona salute che per contrastare gli inestetismi dovuti all’età e spesso alle nostre cattive abitudini.

 

Le buone abitudini della pelle

La cosiddetta beauty routine è un procedimento molto importante che tutti dovrebbero effettuare quotidianamente sia per contrastare gli inestetismi della pelle come rughe, occhiaie, macchie e via dicendo, sia per mantenerla sana e protetta dagli agenti esterni.

I principali segni dell’invecchiamento cutaneo, visibili soprattutto sul volto sono:

  • Pelle meno elastica, meno tonica, più fragile
  • Colorito spento e non omogeneo
  • Comparsa di macchie e discromie cutanee
  • Comparsa di couperose
  • Rughe di lieve, media e alta intensità
  • Modificazione dei lineamenti e dell’ovale del viso

Le cause dell’invecchiamento della pelle sono dovute sia a fattori genetici che a fattori ambientali. Per quanto riguarda i fattori genetici vediamo che con il passare dell’età, il nostro metabolismo rallenta e produce sempre meno proteine essenziali che hanno il compito di mantenere la struttura della nostra pelle (collagene ed elastina). Per i fattori ambientali intendiamo invece l’esposizione ai raggi UV (sole, lampade), l’inquinamento dell’aria, il fumo, bruschi sbalzi di temperatura e tutti quei fattori che favoriscono la produzione di radicali liberi, ovvero molecole che aggrediscono le cellule e arrecano danni al collagene e all’elastina.

Ovviamente un’altra causa è dovuta alle nostre abitudini alimentari e al modo con cui ci prendiamo cura della pelle, ovvero quale tipologia di prodotti che utilizziamo e come li applichiamo. Torna quindi come sempre alla base di ogni consiglio di bellezza e benessere quello di una vita sana ed equilibrata priva di eccessi e sostanze rinomatamente dannose per l’organismo. Ecco quindi una piccola lista di consigli da seguire per contrastare il cedimento dei tessuti e rallentare l’insorgere dei principali inestetismi:

  • Un’alimentazione sana, corretta e ricca di frutta e verdura fresca; povera di grassi, alcool, zuccheri e conservanti
  • Bere moltissima acqua per idratare la pelle (almeno 1.5 l al giorno)
  • Limitare i fattori ambientali nocivi come il fumo, i raggi UV, l’inquinamento dell’aria
  • Ridurre lo stress
  • Dormire un numero di ore sufficienti a notte almeno 6 ore
  • Assumere integratori antiossidanti specifici per la pelle
  • Acquistare prodotti di qualità specifici per il proprio tipo di pelle dopo un’accurata analisi specifica e personalizzata
  • Effettuare una beauty routine profonda struccandosi accuratamente ogni giorno per pulire bene il viso dal trucco e dalle impurità accumulate
  • Mantenere l’idratazione profonda della pelle.

 

Quello che 9 cosmetici su 10 non fanno

Fortunatamente ognuno di noi è diverso ed è quindi impensabile generalizzare e suggerire gli stessi prodotti o trattamenti per tutti; quando si sceglie la propria crema anti-aging per il viso o per il corpo infatti, bisogna tenere conto di numerosi fattori tra cui i principi attivi presenti all’interno e se questi sono più o meno adatti per la nostra tipologia di pelle, inestetismo e se sono in grado di rigenerare e riorganizzare nuovamente le cellule dell’epidermide.

Sapevi che la fase della remineralizzazione nei cosmetici è quella più sottovalutata in estetica e anche dalle case cosmetiche più famose? Non solo nei trattamenti in istituto NON viene mai considerata ma in genere non si trova neanche nei cosmetici. Un buon prodotto deve rifornire il corpo di minerali, vitamine e di oligoelementi di cui ha bisogno in modo che possa ripararsi da solo.

Per saperne di più, vieni a trovarci presso il nostro centro specializzato a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, in Via P. Orsi, n.9. Chiamami al numero +39 340-4712306 o inviami un’email all’indirizzo info@marcopostlamezia.com

Prenditi cura della tua naturale bellezza.

Francesca